Il pesce di lago
Il pesce di lago
A Peschiera e a Carzano continua da secoli la tradizione culinaria dell’essiccazione e della conservazione del pesce. I pesci essiccati al sole e conservati sott’olio sono la sardina, il cavedano e il pesce persico. La tecnica è questa: il pesce appena pescato viene pulito con un solo taglio sotto la testa, se è una sardina; aperto e senza testa, se si tratta del cavedano. Lavato ed asciugato, si stende per 24 ore sotto sale, in quantità proporzionata al peso del pesce. Poi, tolto dal sale e rilavato, il pesce viene appeso a gancetti fissati su un’apposita intelaiatura in file parallele fino a riempire tutto lo schema delle file predisposte per l’essiccazione. Non mancano alcuni pescatori che rispettano totalmente la tradizione e infilano il pesce nei fili tesi sugli “archetti” (rami di frassino o carpino piegati ad arco e tenuti in posizione da un filo all’estremità). Sul lungolago tra Peschiera e Sensole si possono osservare ancora numerosi archi come questi.

Il pesce viene esposto al sole 5 o 10 giorni, secondo il clima più o meno caldo. Quando l’essiccazione è al punto giusto, viene stivato con arte in contenitori di ferro, pressato e separato dall’aria da uno strato d’olio. Dopo qualche mese di maturazione, le sardine diventano quasi color oro e i cavedani di rosa aragosta: si possono mangiare cotti qualche minuto sulla brace ardente, conditi con olio, prezzemolo, aglio e serviti con polenta. E’ un piatto dal sapore intenso e particolare, che secondo la tradizione orale risale a circa un millennio fa, quando i pescatori dovevano – secondo un obbligo preciso – consegnare un determinato numero di sardine essiccate al monastero di S. Giulia di Brescia. Questo pesce, tenuto pressato sott’olio, dura anche un anno: per questo è sempre stato il piatto dei poveri, una geniale invenzione dei pescatori che solo in determinati periodi pescavano grandi quantità di pesce e dovevano, quindi, poterlo conservare senza frigorifero.

I vostri contenuti su
#visitmonteisola
visitmonteisola
Sabato 24 Giugno torna a Monte Isola l`appuntamento con "La Notte Romantica", l`evento promosso a livello nazionale con grande successo da "I Borghi più belli d`Italia" per celebrare l’amore e la bellezza in tutte le sue forme.
Per tutti gli innamorati (e non solo) sarà un appuntamento imperdibile: in un`atmosfera suggestiva, aperitivi e cene a lume di candela sul lungolago arricchiti dal dessert “Pensiero d’Amore” e a seguire passeggiata romantica sotto gli ulivi tra Peschiera e Sensole con musica live!
Info: www.visitmonteisola.it
visitmonteisola
C`è anche Monte Isola tra le 5 isole italiane poco conosciute ma super consigliate per le vacanze estive 2023 da Viaggi24 - Il Sole 24 ORE 🥰
https://www.ilsole24ore.com/art/a-monte-isola-anche-gli-amanti-mountain-bike-AEo4k8XD
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
Si avvicina la festa del salame e i nostri ristoranti e bar propongono menù o aperitivi sfiziosi con protagonista sua maestà: il salame di Monte Isola 👑
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia #cittadellolio
visitmonteisola
Domenica 26 marzo vieni a scoprire il borgo di Siviano!
Una visita guidata alla scoperta del centro storico con la Torre, la Parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita, il Museo della Rete e una preziosa collezione privata di attrezzi agricoli 👒
Tutte le info e organizzazione 👇
@labottegadeimestierimonteisola
.
📸 @stefano.pale
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
Monte Isola su Striscia la notizia questa sera!
Grazie alla rubrica “Paesi e Paesaggi”, che svela tutti i segreti del nostro Paese ricco di tradizioni, prelibatezze culinarie ed eccellenze artigianali.
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
Buona festa dell`8 marzo 💐
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
L`inverno a Monte Isola regala anche queste fantastiche atmosfere!
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
L`inverno a #monteisola: panorami da sogno, le acque calme del lago e i dolci colori della natura degustando il buon cibo dell`isola!
.
📸 @yanaliashchynskaya
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
I Santuari sono spazi sacri verso cui andare pellegrini per trovare un momento di sosta, di silenzio e di contemplazione (Papa Francesco)
.
📸 @stefano.pale
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia