Cosa fare - Tour in bici
A meno di trenta chilometri da Brescia, Monte Isola, che con i suoi dodici chilometri quadrati e mezzo è l’isola lacustre più grande d’Europa, costituisce per il suo fascino una meta ideale per una gita.
Poiché sull’isola non si possono traghettare né si può circolare con le automobili, le strade di collegamento tra le numerose frazioni – alcune a contatto col Sebino (Peschiera Maraglio, Sensole e Carzano), altre a mezza costa (Menzino, Siviano e Novale), altre ancora sui fianchi della montagna (Olzano, Masse, Senzano e Cure) costituiscono un terreno privilegiato per muoversi con la bicicletta.
Chi ne fosse sprovvisto la può noleggiare a Peschiera M. o Carzano, mentre chi la possiede la potrà comodamente caricare su traghetti e battelli.
Foto: Linoolmostudio.it


Itinerario turistico
+ 80 m
90 min
9,4 km
facile
Giro dell'Isola in bicicletta
Dal piccolo porto di Peschiera Maraglio iniziamo a pedalare verso sinistra sulla “strada degli ulivi” osservando la vicina isoletta di S. Paolo e giungendo in breve a Sensole e poi a Menzino.
Proseguendo verso Sinchignano, all’altezza della Chiesa di S. Carlo, c’è la possibilità, svoltando a destra, di raggiungere il Santuario della Madonna della Ceriola; bisogna percorrere circa tre chilometri di salita piuttosto impegnativa e in qualche tratto si deve spingere la bicicletta a mano. L’ultimo tratto per raggiungere il Santuario (tempo di percorrenza 20 min – 800 mt circa) è percorribile solo ed esclusivamente a piedi, ma potrete lasciare la vostra bicicletta nell’abitato di Cure. I più tenaci saranno premiati da un panorama eccezionale e potranno visitare il Santuario.
Se invece preferite proseguire, in pochi minuti di strada asfaltata da Sinchignano raggiungerete l’abitato di Siviano, in cui ha sede il Municipio.
Proseguendo si ammira a nord la bella isola di Loreto e si arriva in breve a Carzano. Qui ogni cinque anni si svolge la famosa festa di S. Croce in occasione della quale le vie del paese vengono abbellite da migliaia di fiori di carta colorati che sono stati preparati con grande maestria e pazienza nei mesi precedenti. Prima di pensare al traghetto per il ritorno, gli amanti della buona tavola (o quelli il cui pedalare ha messo appetito) ricordino che sull’isola potranno gustare succulenti piatti di pesce di lago insieme ai prodotti tipici dell’olio d’oliva, del salame nostrano e delle sardine essiccate al sole. Superato Carzano si percorre lungo il lago il lato orientale dell’isola e ci si riporta in breve al porto di Peschiera Maraglio.
Foto: Linoolmostudio.it
Guarda il percorso e scarica il gpx
Itinerario MTB
+ 400 m
1 h 45 min
11,9 km
MTB
Peschiera - Cure - Santuario Madonna della Ceriola - Masse - Olzano - Siviano - Peschiera
Il percorso inizia a Peschiera Maraglio all’altezza del bivio con Senzano. La strada procede in costante salita fino al borgo di Senzano con la piccola chiesa di San Severino e la vista sul basso Sebino. L’itinerario prosegue ancora in salita alla volta del borgo di Cure, caratterizzato da case in pietra e una lunga tradizione legata alla produzione artigianale del salame. Passando tra l’abitato la strada asfaltata lascia posto all’antica mulattiera, ben tenuta, che in qualche tornante conduce all’ingresso del Santuario. Le bici vanno lasciate all’esterno dell’area del Santuario. Dopo aver ammirato il panorama, l’itinerario ripercorre il primo tratto di mulattiera verso Cure e poi piega a destra seguendo le indicazioni per Masse e a seguire Olzano. Giunti in paese a Olzano svoltare a sinistra e percorrere la strada che conduce al borgo di Siviano. In prossimità della Chiesetta di Santa Barbara svoltare a sinistra e percorrere la strada panoramica che riconduce a Peschiera Maraglio.
Foto: Linoolmostudio.it
I vostri contenuti su
#visitmonteisola
visitmonteisola
Sabato 24 Giugno torna a Monte Isola l`appuntamento con "La Notte Romantica", l`evento promosso a livello nazionale con grande successo da "I Borghi più belli d`Italia" per celebrare l’amore e la bellezza in tutte le sue forme.
Per tutti gli innamorati (e non solo) sarà un appuntamento imperdibile: in un`atmosfera suggestiva, aperitivi e cene a lume di candela sul lungolago arricchiti dal dessert “Pensiero d’Amore” e a seguire passeggiata romantica sotto gli ulivi tra Peschiera e Sensole con musica live!
Info: www.visitmonteisola.it
visitmonteisola
C`è anche Monte Isola tra le 5 isole italiane poco conosciute ma super consigliate per le vacanze estive 2023 da Viaggi24 - Il Sole 24 ORE 🥰
https://www.ilsole24ore.com/art/a-monte-isola-anche-gli-amanti-mountain-bike-AEo4k8XD
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
Si avvicina la festa del salame e i nostri ristoranti e bar propongono menù o aperitivi sfiziosi con protagonista sua maestà: il salame di Monte Isola 👑
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia #cittadellolio
visitmonteisola
Domenica 26 marzo vieni a scoprire il borgo di Siviano!
Una visita guidata alla scoperta del centro storico con la Torre, la Parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita, il Museo della Rete e una preziosa collezione privata di attrezzi agricoli 👒
Tutte le info e organizzazione 👇
@labottegadeimestierimonteisola
.
📸 @stefano.pale
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
Monte Isola su Striscia la notizia questa sera!
Grazie alla rubrica “Paesi e Paesaggi”, che svela tutti i segreti del nostro Paese ricco di tradizioni, prelibatezze culinarie ed eccellenze artigianali.
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
Buona festa dell`8 marzo 💐
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
L`inverno a Monte Isola regala anche queste fantastiche atmosfere!
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
L`inverno a #monteisola: panorami da sogno, le acque calme del lago e i dolci colori della natura degustando il buon cibo dell`isola!
.
📸 @yanaliashchynskaya
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia
visitmonteisola
I Santuari sono spazi sacri verso cui andare pellegrini per trovare un momento di sosta, di silenzio e di contemplazione (Papa Francesco)
.
📸 @stefano.pale
.
.
#visitmonteisola #visitlakeiseo #visitbrescia #borghipiubelliditalia